In Italia

In Italia

Dal 10 al 12 settembre la terza edizione di Vesuvinum

2 Settembre 2010 Jessica Bordoni
Un lungo weekend dedicato alla produzione enologica della Doc Vesuvio. Dal 10 al 12 settembre nel Palazzo Mediceo di Ottaviano (Napoli) si svolge Vesuvinum, manifestazione organizzata dall’associazione Strada del vino Vesuvio e dei prodotti tipici vesuviani con la collaborazione del giornalista Luciano Pignataro (autore del WineBlog www.lucianopignataro.it). Negli stand espositivi, oltre ai vini campani, si possono anche degustare i distillati tipici vesuviani e le etichette della Tuscia e della Sicilia, ospiti della kermesse. I banchi d’assaggio offrono anche nettare, confetture e sciroppate delle caratteristiche albicocche del Vesuvio e bruschette con pomodorino del piennolo Dop. Evento nell’evento è il Premio Amodio Pesce, giunto alla terza edizione, che viene assegnato alle migliori produzioni di Lacryma Christi del Vesuvio Doc per le categorie bianco, rosso e rosato. La cerimonia di consegna è prevista domenica alle ore 11; a seguire degustazione delle bottiglie vincitrici con la partecipazione dei produttori.  Tra le altre iniziative in programma, vanno ricordati i due interessanti convegni sulla Strada del vino e dei prodotti tipici vesuviani e sulle Strade del vino della Campania, e le visite guidate al Gran Cono del Vesuvio attaverso la Strada Matrone, con sosta presso alcuni vigneti e Cantine (prenotazione obbligatoria all’indirizzo info[at]stradadelvinovesuvio.com; il costo è di 25 euro a persona).

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati