In Italia

In Italia

Chiusa la storica “Bottega del Vino” di Verona

26 Agosto 2010 Monica Sommacampagna
E' chiusa (non per ferie) la Bottega del Vino di Verona, ristorante-enoteca  che ha ospitato nelle sue sale tappezzate di bottiglie storiche artisti come Umberto Boccioni ed esponenti politici come Silvio Berlusconi, Sandro Pertini o la regina d’Olanda. Ubicato in pieno centro, a due passi da piazza delle Erbe, il locale oggi presenta un cartello con scritto “chiuso per inventario”. L’inventario non testimonia però un’attività di conteggio di prassi per le etichette della sua preziosa cantina, ma è funzionale alla prossima vendita del ristorante, chiuso, appunto, dopo lo scioglimento della società che ne aveva in carico la gestione. All’origine questioni legali ed economiche che hanno irrimediabilmente diviso il titolare di sempre, Severino Barzan, dal socio Giovanni Pascucci. E mentre i veronesi si interrogano su quale sarà il destino di questo locale che proponeva un apprezzato risotto all’Amarone e una vasta scelta di etichette pregiate elencate in una carta dei vini voluminosa come una Bibbia, ci piace ricordare uno dei riti che si consumavano di prassi alla Bottega. Oltre a mangiare piatti di tradizione veronese abbinabili con un’eterogenia di vini italiani e internazionali di fama o di annate particolari, l’ospite aveva la possibilità di visitare, appunto, la cantina, che oggi è al centro di una querelle, ma ieri era apprezzabile dagli occhi di numerosi intenditori.

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati