Mondo

Mondo

A marzo la Masterclass MW da Mastroberardino

28 Dicembre 2015 Anna Rainoldi
Prosegue l'intesa fra le diciannove Cantine dell'Istituto Grandi Marchi e l'Institute of Masters of Wine. Il prestigioso ente londinese tornerà in Italia a marzo per la quinta Masterclass consecutiva dedicata agli aspiranti Masters of Wine e agli studenti dell'Institute. Stavolta la tre giorni di studi è organizzata in Campania: sarà l'azienda Mastroberardino di Atripalda (via Manfredi 75/81), in provincia di Avellino, ad ospitare MW e partecipanti da venerdì 4 a domenica 6 marzo 2016.

Il programma della Masterclass MW

Mai Tjemsland MW, Peter McCombie MW, Demetri Walters MW e naturalmente Jane Hunt MW, che organizza le giornate di studi, sono coinvolti nel programma della Masterclass. Obiettivo principale di questi incontri è comunicare e trasmettere l'approccio di studio da Master of Wine, suddividendo i partecipanti in due livelli distinti: Introductory Level - per chi segue per la prima volta una masterclass MW - e Intermediate Level - per chi ha già partecipato a incontri precedenti, o per chi è già stato ammesso al percorso di studi dell'Institute. La masterclass si rivolge ai professionisti del settore interessati ad approfondire la conoscenza dei vini del mondo, apprendendo un nuovo approccio internazionale. Tutte le lezioni sono in inglese e includono la degustazione di vini da diverse regioni del mondo. Al termine dei tre giorni, i partecipanti potranno sostenere l'esame d'ammissione al percorso di studi per diventare Master of Wine (i risultati saranno disponibili a settembre 2016). La quota di partecipazione è di 500 euro. Per informazioni e iscrizioni: Giovanna Zullo g.zullo@iem.it

Mondo

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati