Mondo

Mondo

VinoVip International. I vini del mondo a Cortina

7 Luglio 2015 Civiltà del bere
Domenica 12 luglio a Cortina d'Ampezzo il mondo del vino incontra i vini del mondo! Il programma di VinoVip 2015 dedica un'intera mattina all'enologia straniera con VinoVip International. In degustazione al Miramonti Majestic Grand Hotel di Cortina, in Sala Caminetto, ci sarà una selezione etichette dal Vecchio e dal Nuovo Mondo, presentate dai produttori italiani che le importano o le producono nelle tenute straniere del gruppo.

Degustare dal Vecchio al Nuovo Mondo

Il walk-around tasting è dalle 10 alle 13. Da notare la presenza importante del Sudamerica grazie a uno special guest, l'importatore Federico Bruera di Via dell'Abbondanza, che presenta diverse referenze argentine. Ma questi vini d'alto livello provengono anche dal Cile, dagli Stati Uniti (Napa, ma anche Oregon e Virginia), dall'Armenia, dal Giappone e, per il Vecchio Mondo, da Francia, GermaniaUngheria. Leggi l'elenco completo dei vini oppure acquista il biglietto d'ingresso (30 euro).

Due masterclass e la Blind Tasting Competition

In contemporanea a VinoVip International, il Miramonti Majestic ospita due masterclass dal taglio internazionale, entrambe ingresso libero. Si comincia alle 10 con un intervento dedicato ai corsi d’alta formazione enologica WSET (Wine & Spirits Education Trust) presentati da uno dei suoi tre fondatori: Robert McNulty. Segue alle 11.30 il seminario-degustazione “How to taste like a Master”, in cui il Andreas Wickhoff MW inizierà i partecipanti al metodo di degustazione del famoso Institute of Masters of Wine (leggi il programma completo del 12 luglio). Infine, per chi si vorrà cimentare, alle 13 prende il via la Blind Tasting Competition! Una degustazione alla cieca di 6 vini per mettere alla prova i propri sensi. In palio per i migliori degustatori tre ricchi eno-premi! (partecipa al blind tasting) Per tutte le informazioni: www.vinovipcortina.it Per acquistare il biglietto prima dell'evento (la prevendita include anche la risalita in funivia) visita il nostro shop o contatta Alessia Carrer carrer@civiltadelbere.com Per ospiti e accrediti stampa Agnese Pellucci pellucci@civiltadelbere.com Scopri i vini protagonisti delle altre degustazioni di VinoVip 2015: VinoVip Vintage e il Wine-tasting delle Aquile

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati