In Italia

In Italia

Oggi apre l’Enoteca Baita Fraina

25 Giugno 2015 Anna Rainoldi
Baita Fraina raddoppia con una nuova insegna in centro città. Il noto ristorante di Cortina d'Ampezzo inaugura oggi l'Enoteca Baita Fraina, nuova gestione nei locali rinnovati dell'ex Brio di Vino (largo Poste 17, vedi google maps) a cura di Simone Menardi. L'abbiamo sentito poco prima dell'apertura - si inaugura alle 18 - per capire cosa offrirà il locale da oggi in poi. E durante VinoVip 2015.

Vini da tutta Italia e dal mondo

«La selezione delle bottiglie proposte all'enoteca rispecchia, in versione ridotta, la carta dei vini del Baita Fraina». ci spiega Simone Menardi, sommelier professionista figlio di Adolfo Menardi, che con il fratello Alessandro gestisce il ristorante. «Già oggi conta circa 400 referenze da tutta Italia e dal mondo (contro le 700 del Baita Fraina): un numero destinato a crescere».

A VinoVip il Fiano dei piccoli produttori

«Nella scelta dei vini puntiamo soprattutto sui piccoli produttori e sul buon rapporto qualità/prezzo. Le vecchie annate, invece, si trovano nella cantina del ristorante» conclude Menardi. E per VinoVip 2015? In serbo all'enoteca c'è una selezione speciale di sei Fiano d'Avellino e dell'area campana, produzioni limitate di piccole realtà da scoprire in questa occasione.

I piatti gourmet

L'Enoteca Baita Fraina è aperta a pranzo e cena, dalle 10.30 alle 14.30 e dalle 17.30 alle 23. Alla mescita di una trentina di vini - il locale è dotato anche di un wine dispenser a dodici postazioni, per bianchi e rossi - si affianca la cucina, con piatti a cura del ristorante madre.  

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati