In Italia

In Italia

Live Wine 2015. A Milano il Salone internazionale del vino artigianale

11 Febbraio 2015 Anna Rainoldi
Conoscere, assaggiare e, perché no, acquistare direttamente dal produttore. Sulle orme di Vini di Vignaioli – Vins de Vignerons, arriva a Milano il primo Salone internazionale dedicato al “vino artigianale”: Live Wine 2015. Da sabato 21 a lunedì 23 febbraio il Palazzo del Ghiaccio (via Piranesi 14) ospita questa nuova degustazione-mercato con oltre 130 piccole realtà produttive d’Italia e di alcuni Paesi europei, dalla Francia alla Slovenia, alla Georgia (leggi l’elenco completo delle Cantine) GLI ARTIGIANI DEL VINO – Accomuna tutti i produttori partecipanti una filosofia rispettosa della terra e della natura, che si traduce in una serie di scelte concrete: in vigna non si ricorre a prodotti chimici di sintesi, mentre in cantina sono banditi gli additivi se non espressamente segnalati in etichetta, e si limita al minimo (o del tutto) l’uso dei solfiti. Inoltre, i vignaioli “artigiani” seguono personalmente l’intero ciclo produttivo, dal grappolo alla bottiglia. DOVE, QUANDO, QUANTO – L’appuntamento al Palazzo del Ghiaccio (via Piranesi 14, Milano) è aperto al pubblico sabato 21 e domenica 22 dalle ore 12 alle 19 (lunedì 12-18), mentre la fascia oraria 10-12 è riservata a operatori, soci Ais e sommelier professionisti. L’ingresso costa 15 euro e include l’assaggio di tutti i vini, mentre per seminari e tasting guidati a cura di Samuel Cogliati è utile prenotare. Per maggiori info: www.livewine.it  

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati