In Italia

In Italia

Novità ai vertici di Cecchi

16 Marzo 2015 Civiltà del bere
L’azienda Cecchi ha scelto di darsi una nuova struttura organizzativa. Da Castellina in Chianti arriva la notizia: dopo trentadue anni alla direzione degli uffici commerciali Italia ed estero, Cesare Cecchi assume la carica di presidente. Cambia anche il ruolo del fratello Andrea, che diventa responsabile nella gestione della Cantina: ne è il nuovo amministratore delegato. A dieci anni dalla scomparsa del padre Luigi Cecchi, nel 2004, si ridisegnano i vertici, assegnando un compito strategico e di controllo per Cesare, il governo operativo in rappresentanza della famiglia per Andrea, e alla madre Anita la carica di presidente onorario. STRATEGIE PER IL FUTURO - Oggi l’universo Cecchi comprende cinque Cantine – Villa Cerna e Villa Rosa nel Chianti Classico, il Castello di Montauto a San Gimignano, Val delle Rose in Maremma e Alzatura a Montefalco, in Umbria – e conta una produzione di 9 milioni di bottiglie all’anno, per 36 milioni di euro di fatturato. «Era necessario che Andrea ed io assumessimo ruoli diversi e ancor più distinti per essere più operativi e al tempo stesso concentrati sulla strategia, la pianificazione e il controllo, investendo sulla gamma di prodotti, sulla struttura commerciale, sulla comunicazione e sul livello dei collaboratori», ha commentato Cesare Cecchi.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati