In Italia

In Italia

Novità ai vertici di Cecchi

16 Marzo 2015 Civiltà del bere
L’azienda Cecchi ha scelto di darsi una nuova struttura organizzativa. Da Castellina in Chianti arriva la notizia: dopo trentadue anni alla direzione degli uffici commerciali Italia ed estero, Cesare Cecchi assume la carica di presidente. Cambia anche il ruolo del fratello Andrea, che diventa responsabile nella gestione della Cantina: ne è il nuovo amministratore delegato. A dieci anni dalla scomparsa del padre Luigi Cecchi, nel 2004, si ridisegnano i vertici, assegnando un compito strategico e di controllo per Cesare, il governo operativo in rappresentanza della famiglia per Andrea, e alla madre Anita la carica di presidente onorario. STRATEGIE PER IL FUTURO - Oggi l’universo Cecchi comprende cinque Cantine – Villa Cerna e Villa Rosa nel Chianti Classico, il Castello di Montauto a San Gimignano, Val delle Rose in Maremma e Alzatura a Montefalco, in Umbria – e conta una produzione di 9 milioni di bottiglie all’anno, per 36 milioni di euro di fatturato. «Era necessario che Andrea ed io assumessimo ruoli diversi e ancor più distinti per essere più operativi e al tempo stesso concentrati sulla strategia, la pianificazione e il controllo, investendo sulla gamma di prodotti, sulla struttura commerciale, sulla comunicazione e sul livello dei collaboratori», ha commentato Cesare Cecchi.

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati