In Italia

In Italia

Novità ai vertici di Cecchi

16 Marzo 2015 Civiltà del bere
L’azienda Cecchi ha scelto di darsi una nuova struttura organizzativa. Da Castellina in Chianti arriva la notizia: dopo trentadue anni alla direzione degli uffici commerciali Italia ed estero, Cesare Cecchi assume la carica di presidente. Cambia anche il ruolo del fratello Andrea, che diventa responsabile nella gestione della Cantina: ne è il nuovo amministratore delegato. A dieci anni dalla scomparsa del padre Luigi Cecchi, nel 2004, si ridisegnano i vertici, assegnando un compito strategico e di controllo per Cesare, il governo operativo in rappresentanza della famiglia per Andrea, e alla madre Anita la carica di presidente onorario. STRATEGIE PER IL FUTURO - Oggi l’universo Cecchi comprende cinque Cantine – Villa Cerna e Villa Rosa nel Chianti Classico, il Castello di Montauto a San Gimignano, Val delle Rose in Maremma e Alzatura a Montefalco, in Umbria – e conta una produzione di 9 milioni di bottiglie all’anno, per 36 milioni di euro di fatturato. «Era necessario che Andrea ed io assumessimo ruoli diversi e ancor più distinti per essere più operativi e al tempo stesso concentrati sulla strategia, la pianificazione e il controllo, investendo sulla gamma di prodotti, sulla struttura commerciale, sulla comunicazione e sul livello dei collaboratori», ha commentato Cesare Cecchi.

In Italia

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati