In Italia

In Italia

Marchesi Antinori distribuisce Perrier-Jouët

22 Luglio 2010 Civiltà del bere
Batte di nuovo lo Champagne nel cuore degli Antinori; dopo esser stato storico distributore di Krug Antinori unisce ora il suo nome alla Maison Perrier-Jouët del quale diventa distributore in Italia. Si tratta di due eccellenze vinicole che si uniscono in un legame segnato da programmi di crescita comuni come lo sviluppo degli Champagne Perrier-Jouët nell'alta ristorazione e nelle enoteche selezionate. Perrier-Jouët è una delle poche Maison dove lo Chef de Cave rimane fedele per tutta la vita: basti pensare che dal 1811 se ne sono succeduti solo sette. Proprio per questo la tradizione e la forte caratterizzazione familiare di Marchesi Antinori sono la dimensione ideale per trasmettere la storia e il prestigio dell'azienda francese in Italia. «Diverse ragioni ci hanno convinto a scegliere di collaborare con Perrier-Jouët: la grande qualità del prodotto, le sue potenzialità e i progetti per il futuro» ha detto Renzo Cotarella, amministratore delegato di Marchesi Antinori. «Siamo orgogliosi di questa collaborazione con un partner di prestigio e assulutamente convinti che la complementarità delle nostre diverse expertise permetterà all'Italia di diventare una delle più importanti e dinamiche realtà per Perrier-Jouët», ha dichiarato Noël Adrian, amministratore delegato di Pernod Ricard Italia.

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati