In Italia

In Italia

Marchesi Antinori distribuisce Perrier-Jouët

22 Luglio 2010 Civiltà del bere
Batte di nuovo lo Champagne nel cuore degli Antinori; dopo esser stato storico distributore di Krug Antinori unisce ora il suo nome alla Maison Perrier-Jouët del quale diventa distributore in Italia. Si tratta di due eccellenze vinicole che si uniscono in un legame segnato da programmi di crescita comuni come lo sviluppo degli Champagne Perrier-Jouët nell'alta ristorazione e nelle enoteche selezionate. Perrier-Jouët è una delle poche Maison dove lo Chef de Cave rimane fedele per tutta la vita: basti pensare che dal 1811 se ne sono succeduti solo sette. Proprio per questo la tradizione e la forte caratterizzazione familiare di Marchesi Antinori sono la dimensione ideale per trasmettere la storia e il prestigio dell'azienda francese in Italia. «Diverse ragioni ci hanno convinto a scegliere di collaborare con Perrier-Jouët: la grande qualità del prodotto, le sue potenzialità e i progetti per il futuro» ha detto Renzo Cotarella, amministratore delegato di Marchesi Antinori. «Siamo orgogliosi di questa collaborazione con un partner di prestigio e assulutamente convinti che la complementarità delle nostre diverse expertise permetterà all'Italia di diventare una delle più importanti e dinamiche realtà per Perrier-Jouët», ha dichiarato Noël Adrian, amministratore delegato di Pernod Ricard Italia.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati