In Italia

In Italia

VITE: la mostra fotografica di Zenato vola a Montreal

21 Novembre 2014 Civiltà del bere
Zenato porta in Canada i volti e i colori del Garda e della Valpolicella. Fino al 9 gennaio 2015 la mostra fotografica "VITE, il mondo del vino in scena" - presentata dalla Cantina di Peschiera del Garda a Vinitaly 2014 - sarà esposta presso l'Istituto Italiano di Cultura di Montreal. Gli scatti, realizzati da 13 studenti della Scuola di fotografia Fondazione Studio Marangoni di Firenze, guidati dal fotografo Edoardo Delille, valorizzano la tradizione del vino con un taglio contemporaneo, concentrandosi sull'autenticità del gesto e sul rapporto fra corpo e ambiente. RACCONTARE I LUOGHI DEL VINO - «Il duplice significato della parola "vite", che dà titolo alla mostra, fa riferimento sia alla pianta portatrice dei preziosi frutti, sia alle vite delle molte persone che abitano il nostro territorio, così fortemente legato ai grandi vini come il Lugana e l’Amarone. La storia dei luoghi, la cultura e il lavoro che c’è dietro ai nostri vini sono elementi che troppo spesso non valorizziamo, e che invece all’estero sono considerati affascinanti» ha spiegato Nadia Zenato, ribadendo l'impegno della sua famiglia nella promozione del territorio. Lei stessa si distingue come ambasciatrice del nostro vino nel mondo: proprio oggi esce il libro A kind of woman (a cura di Giò Martorana e Marco Ghiotto per Mondadori Electa) che la ritrae insieme ad altre 27 imprenditrici di successo per il made in Italy di qualità. La presentazione è a Milano alle ore 18.30 in Piazza Duomo 1.      

In Italia

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati