Business

Business

Tappi Guala Closures: l’innovazione è in Usa. E nei piccoli numeri

24 Ottobre 2014 Anna Rainoldi
L'eccellenza italiana sbarca negli Stati Uniti. E stavolta non parliamo (solo) di vino: la notizia arriva da Guala Closures Group, multinazionale leader nella produzione di chiusure in alluminio per bevande, tra le quali figura sempre più il nettare di Bacco. Ecco perché la nuova sede del gruppo è a Fairfield, nel cuore della California del vino: lo stabilimento è pensato per rispondere alla domanda locale dei piccoli produttori, e punta ai piccoli numeri. L'impianto, infatti, è l'unico al mondo in grado di gestire ordini fino a mille pezzi. SU (PICCOLA) MISURA - Finora il mercato americano era servito dalla sede produttiva di Guala Closures in Messico. La dimensione produttiva, però, era troppo grande (minimo 100 mila unità) per incontrare le necessità di tante aziende vinicole della Napa Valley, più contenute nei numeri. Oggi la tecnologia all'avanguardia dell'impianto di Fairfield risolve la questione, abbinando alla produzione in scala ridotta un innovativo Design Studio, per rispondere alle esigenze di immagine e marketing anche delle piccole Cantine. L'IMPIANTO MADE IN GUALA CLOSURES - Spiega Alessandro Bocchio, general manager Guala Closures Nord America: «Il Design Studio utilizza un impianto unico al mondo, realizzato dagli ingegneri del Gruppo, che combina la tecnologia di stampa digitale con altre caratteristiche, come il trattamento di superficie al plasma, le vernici con basi speciali, il sistema di polimerizzazione UV dedicato, il controllo qualità automatizzato e la decorazione a rilievo per il top».

Business

100 anni di StopperVini

L’agenzia svizzera specializzata nella commercializzazione di vini italiani nei mercati di lingua […]

Leggi tutto

Vino nella grande distribuzione: largo a bianchi e spumanti

Nonostante il calo generale di vendite, bianchi e spumanti sono in crescita. […]

Leggi tutto

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati