In Italia

In Italia

I vini del 2014. Tascante, l’altro volto della Sicilia

30 Ottobre 2014 Civiltà del bere

Tascante, Sicilia Igt 2010

Una Sicilia enologica diversa dall’immaginario collettivo, una viticoltura secolare, fatta di terreni neri vulcanici, di muretti a secco, di pietra lavica, di grande biodiversità, di “sciare” per antiche colate ricche di muschi e di licheni, dove l’uomo può ancora più dei mezzi meccanici. Vini esili al colore, ricchi di una struttura tannica e con un’intensità aromatica unica, netta e inconfondibile. «Le nuove annate di Tascante», osserva Alberto Tasca, «sono decisamente promettenti. Sono molto contento del modo in cui siamo riusciti a interagire con l'annata, e i vini ci sembrano una buona interpretazione del territorio, ma lasciamo giudicare i nostri colleghi dell'Etna, uniti, più bravi e severi, e di cui mi fido di più».   Uve: Nerello Mascalese 100% Vinificazione e affinamento: in botti di rovere di Slavonia per 18 mesi 13,5% vol. Longevità: 10 anni Altri formati: Magnum Prezzo medio in enoteca: 22,50 € Premi: corona Vini Buoni d’Italia Touring Club Abbinamento: arancini al ragù  
Tasca d'Almerita
091.64.59.711
info@tascadalmerita.it
www.tascadalmerita.it

In Italia

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati