In Italia

In Italia

I vini del 2014. Tascante, l’altro volto della Sicilia

30 Ottobre 2014 Civiltà del bere

Tascante, Sicilia Igt 2010

Una Sicilia enologica diversa dall’immaginario collettivo, una viticoltura secolare, fatta di terreni neri vulcanici, di muretti a secco, di pietra lavica, di grande biodiversità, di “sciare” per antiche colate ricche di muschi e di licheni, dove l’uomo può ancora più dei mezzi meccanici. Vini esili al colore, ricchi di una struttura tannica e con un’intensità aromatica unica, netta e inconfondibile. «Le nuove annate di Tascante», osserva Alberto Tasca, «sono decisamente promettenti. Sono molto contento del modo in cui siamo riusciti a interagire con l'annata, e i vini ci sembrano una buona interpretazione del territorio, ma lasciamo giudicare i nostri colleghi dell'Etna, uniti, più bravi e severi, e di cui mi fido di più».   Uve: Nerello Mascalese 100% Vinificazione e affinamento: in botti di rovere di Slavonia per 18 mesi 13,5% vol. Longevità: 10 anni Altri formati: Magnum Prezzo medio in enoteca: 22,50 € Premi: corona Vini Buoni d’Italia Touring Club Abbinamento: arancini al ragù  
Tasca d'Almerita
091.64.59.711
info@tascadalmerita.it
www.tascadalmerita.it

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati