Mondo

Mondo

L’Armenia entra a far parte dell’Oiv

3 Settembre 2014 Civiltà del bere
Sarà l'Armenia il 46° Stato membro dell'Oiv. L'adesione, dopo i 6 mesi d'attesa previsti dallo statuto, sarà ufficializzata il prossimo 14 novembre all'Assemblea generale dell'ente, prevista questa volta in Argentina. ARMENIA, LA MADRE DELLA VITE - Il Paese caucasico, insieme alla Georgia, è considerato culla della produzione vitivinicola: qui la vinificazione esisteva oltre 6 mila anni fa. Oggi l'Armenia sta vivendo un periodo di crescita e sviluppo importanti nel settore, sostenuto dal governo; attualmente conta circa 15 mila ettari vitati. I principali vitigni allevati sono l'Areni per i rossi (una varietà dalle grandi potenzialità: ne abbiamo parlato qui), il Tchilar e il Voskehat per i vini bianchi.  

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati