In Italia

In Italia

I vini del 2014. Luna Mater, il Frascati risorge Docg

23 Luglio 2014 Civiltà del bere

Luna Mater, Frascati Superiore Riserva Docg 2012

Luna Mater, il cui nome evoca genesi e procreazione, rappresenta lo sforzo di Fontana Candida per il rilancio della denominazione Frascati nel mondo. La 2012 è la prima annata che, in base al nuovo disciplinare, si può fregiare della Riserva Docg. Si tratta di un bianco che nasce da uve selezionate da piante di oltre 50 anni d’età; affina in grotte scavate nel tufo a temperatura e umidità costanti. Un Frascati color dell’oro, che si distingue per il profumo ampio e il sapore pieno.   Uve: Malvasia bianca di Candia 50%, Malvasia del Lazio 30%, Greco 10%, Bombino 10% Vinificazione e affinamento: vendemmia a fine ottobre. Le uve in parte sono immediatamente raffreddate prima della pressatura, in parte diraspate, raffreddate e poste a fermentare con le bucce in botticelle di legno. Un’ultima piccola parte, vendemmiata qualche giorno più tardi, è diraspata manualmente e gli acini aggiunti interi al mosto in fermentazione. Affinamento di 1 anno, di cui almeno 4 mesi in grotta di tufo 14,8% vol. Longevità: 2 anni Prezzo medio in enoteca: 14 € Premi: 5 grappoli Bibenda 2014, 2 bicchieri rossi Guida ai vini d’Italia Gambero Rosso 2014, excellent wine Vini buoni d’Italia Touring Club 2014 Abbinamento: spaghetti cacio e pepe
Fontana Candida - Gruppo Italiano Vini
06.94.01.881
giv@giv.it
www.fontanacandida.it

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati