In Italia

In Italia

I vini del 2014. La grande rivincita della Vernaccia di San Gimignano

21 Luglio 2014 Civiltà del bere

Vigna a Solatìo, Vernaccia di San Gimignano Riserva Docg 2010

«Fino a pochi anni fa la versione Riserva della Vernaccia di San Gimignano era snobbata dalla critica e dai consumatori», osserva Michael Falchini, «ma dopo che anche il Consorzio della Denominazione ci ha creduto, adesso è una tipologia che viene sempre più apprezzata, come dimostrano i riconoscimenti che il nostro Vigna a Solatìo ha ottenuto di recente. A nostro avviso è il vino che meglio rappresenta il territorio di San Gimignano, ed è anche la conferma agli sforzi fatti per anni da nostro padre Riccardo e da Tachis».   Uve: Vernaccia di San Gimignano 100% Vinificazione e affinamento: 5 - 6 mesi in barrique, 6 mesi in bottiglia 13,5% vol. Longevità: 5 - 8 anni Prezzo medio in enoteca: 20 € Premi: 5 grappoli Bibenda 2014, argento Decanter World Awards 2013, bronzo International Wine & Spirit Competition 2013, diploma di merito Selezione vini di Toscana 2012, 3 stelle Guida I Vini Veronelli 2014 Abbinamento: aragosta allo zafferano  
Casale Falchini
0577.94.13.05
info@falchini.com
www.falchini.com

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati