Business

Business

Federico Tassoni presidente di Collis Veneto Wine Group

15 Luglio 2010 Civiltà del bere
Federico Tassoni è il nuovo presidente della Collis - Veneto Wine Group, società cooperativa agricola consortile costituitasi nel 2008 con sede a Monteforte d’Alpone (Verona). Dopo le dimissioni rassegnate nei giorni scorsi da Roberto Muraro, il consiglio di amministrazione gli ha affidato la gestione fino al 31 luglio 2011. Attuale vicepresidente della Cantina dei Colli Berici e presidente di Riondo Usa, joint-venture americana delle Cantine Riondo, Federico Tassoni è laureato in Agraria e ha alle  spalle 15 anni di attività di ricercatore all’Istituto di Genetica e sperimentazione agraria Nazareno Strampelli di Lonigo (Vicenza). «Non ci sono conflittualità con la precedente presidenza», ha chiarito poco dopo la nomina, «anzi, esprimo la massima stima per il lavoro del presidente Muraro. Il primo anno di costituzione è stato un periodo di rodaggio che ha comportato alcune criticità, affrontate e in buona parte risolte. Restano comunque sul tavolo degli ostacoli da superare; però l’unanimità dell’elezione mi dà la sicurezza di avere una compagine che mi supporta. Proseguirò sulla linea Collis, che è evidentemente anche la linea di Roberto Muraro e del vicepresidente Graziano Aldegheri, rispettivamente presidente della Cantina dei Colli Berici e della Cantina di Colognola ai Colli, ovvero le due aziende fondatrici del consorzio». Tassoni ha inoltre espresso l’importanza del concetto di unitarietà dell’azienda: «Collis conta oltre 100 dipendenti di estrazione aziendale diversa. Sarà compito dei vertici aziendali trasferire fiducia e spirito di squadra a tutti gli operatori degli stabilimenti e alle strutture di direzione. La fase di rodaggio ha evidenziato delle autonomie che vanno ora integrate e inserite in un contesto più ampio. Quando si interagisce in un gruppo si devono fare delle rinunce, ma non dobbiamo dimenticare che tutti noi siamo al servizio del nostro primo capitale, la nostra base sociale composta dalle 3 mila aziende produttrici».

Business

Valoritalia: giù i rossi, su gli spumanti

Il rapporto annuale della principale azienda di certificazioni vinicole (53% delle Dop […]

Leggi tutto

Spirits: Brown-Forman Corporation avvia la distribuzione diretta in Italia

L’obiettivo del colosso americano è accelerare la crescita di marchi chiave super-premium […]

Leggi tutto

Vino e giovani: nuovi linguaggi per una cultura da riscoprire

Il Centro ricerca, sviluppi e tendenze di mercato di PR – Comunicare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati