In Italia

In Italia

I vini del 2014. Il mito senza tempo di Sassicaia

9 Luglio 2014 Civiltà del bere

Sassicaia, Bolgheri Sassicaia Doc 2010

«L’annata 2010 è caratterizzata da una grande eleganza, che rispecchia in pieno lo stile di questo vino», osserva il marchese Nicolò Incisa della Rocchetta. «Da sempre, del resto, Sassicaia guarda più alla lunghezza, alla freschezza, alla grande amicizia con il palato piuttosto che alla struttura. In questo millesimo, infatti, a differenza del 2009 in cui risaltava una maggiore complessità di estratti, si avvertono caratteristiche di maggiore eleganza che, a dire il vero, rispettano più fedelmente la nostra filosofia produttiva, magari conquistando meno il palato dei Paesi del Nuovo Mondo». Insomma un Sassicaia classico, come piace ai molti estimatori italiani.   Uve: Cabernet Sauvignon 85%, 15% Cabernet Franc Vinificazione e affinamento: acciaio, 24 mesi in barrique, 6 mesi in bottiglia 13,5% vol. Longevità: oltre 30 anni Altri formati: mezza bottiglia, Magnum, doppio Magnum, 6 l. Prezzo medio in enoteca: 142,50 € Premi: 3 bicchieri Guida ai vini d’Italia Gambero Rosso 2014, 3 Stelle Guida I vini Veronelli 2014, 5 bottiglie Guida ai vini de L’Espresso 2014, 5 grappoli Bibenda 2014, 94 p. Wine Spectator, 94 p. James Suckling, 96 p. Parker, 96 p Antonio Galloni, 94 p. Falstaff Magazine, 96 p International Wine Report Abbinamento: brasato di cinghiale  
Tenuta San Guido
0565.76.20.03
info@sassicaia.com
www.sassicaia.com

In Italia

Il Ludwig di Elena Walch è il miglior Pinot nero d’Italia

Seguono a stretto giro la Riserva Burgum Novum di Castelfeder e la […]

Leggi tutto

La mappa geoviticola di Montalcino racconta in modo scientifico un territorio

Il Consorzio del Brunello presenta una carta per un’analisi complessa e oggettiva […]

Leggi tutto

Bellone Lab: l’autoctono laziale ripianta il suo futuro

A Cori la prima tavola rotonda dei produttori del vitigno bianco tipico […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati