In Italia

In Italia

I vini del 2014. Dalila, la Sicilia tradotta in melodia

3 Luglio 2014 Civiltà del bere

Dalila, Sicilia Igt 2012

È l’esaltazione della Sicilia. L’armonia di questo bianco blend - frutto dell’unione di un vitigno autoctono siciliano, il Grillo, con il francese Viognier, originario della valle del Rodano - porta nel calice gli aromi, la luce, i colori di questa straordinaria isola. Uve selezionate, portate a maturazione su terreni sabbiosi e assolati, danno vita a un’elegante bottiglia, affinata sui lieviti per cinque mesi. Nel calice, note olfattive tropicali e di gelsomino tornano ancora una volta a parlare di Trinacria.   Uve: Grillo 80%, Viognier 20% Vinificazione e affinamento: maturazione in acciaio per il Grillo e 8 mesi in barrique per il Viognier; assemblaggio, ulteriore maturazione in acciaio per 4 mesi, poi affinamento in bottiglia per altri 4 mesi 13% vol. Longevità: 3 - 5 anni Prezzo medio in enoteca: 17,50 € Abbinamenti: frutti di mare, primi piatti di pasta con verdure, carni bianche, pesce al forno
Feudo Arancio - Gruppo Mezzacorona
0461.61.63.99
posta@feudoarancio.it
www.feudoarancio.it

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati