In Italia

In Italia

Oggi a Milano la wine night di Civiltà del bere!

26 Giugno 2014 Civiltà del bere
Finalmente è estate! E oggi a Milano torna l’open (wine) bar di Civiltà del bere. La festa comincia alle 19 nel Chiostro dei Pesci dell’Umanitaria, con 27 etichette (leggi l'elenco aggiornato dei vini) per la bella stagione. Bianchi, rosati, rossi giovani, bollicine e due ospiti speciali: l’Acquavite Castagner (anche in versione cocktail!) e lo Champagne Pommery. E nel piatto? Ci sono i corner del gusto della Trattoria Falconi: l’angolo del norcino e del casaro con salumi e formaggi tipici, il corner dei lievitati, fino ai dolci, con il sorbetto alla grappa e alla vodka. Senza dimenticare il super gelato di Ciacco, la mitica cedrata Tassoni, le bibite alla frutta Fentimans e i succhi naturali Van Nahmen. Alle 21.45 la rassegna AriAnteo proietta il film Gigolò per caso nel Chiostro dei Glicini (biglietto scontato per i partecipanti a Un vino per l'estate). Ma la wine night prosegue fino a mezzanotte, sulle note live del grande jazz: è con noi il Felice Clemente Trio.

Vi aspettiamo per un brindisi freschissimo!

 

L'EVENTO SI SVOLGE ANCHE IN CASO DI PIOGGIA

QUANDO E DOVE: 26 giugno - Milano: dalle 19 a mezzanotte Chiostri dell’Umanitaria - Chiostro dei Pesci via San Barnaba 48 (vedi google maps)   open (wine) bar + corner del gusto: 20 euro   COME ARRIVARE: MM1 fermata San Babila - MM3 fermata Crocetta Tram 16 fermata Via Curtatone / Via della Commenda Tram 12, 23, 27 fermata C.so di Porta Vittoria / Tribunale - Autobus 60, 73, 84 fermata C.so di Porta Vittoria / Tribunale - Autobus 94 fermata Via Sforza / Policlinico o Via Andreani   PER INFO: 02.76.11.03.03 Agnese Pellucci pellucci@civiltadelbere.com

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati