In Italia

In Italia

I vini del 2014. Sasseo, quasi una vendemmia tardiva di Primitivo

27 Giugno 2014 Civiltà del bere

Sasseo, Salento Igt 2010

Altemura e Sasseo rappresentano le punte di diamante della produzione dell’azienda, due cru da uve Primitivo che si differenziano però in alcune caratteristiche: taglio più moderno ed internazionale per Altemura, impronta più legata alla tradizione pugliese il Sasseo. «Le uve destinate a questo vino», spiega Domenico Zonin, «vengono raccolte più tardi rispetto a quelle per Altemura. In pratica è come se si trattasse di una vendemmia tardiva, tanto che il vino esprime sentori di passito, in una sorta di riferimento allo stile dei vini della Valpolicella. È un gusto, questo, che sta incontrando molti apprezzamenti tra i consumatori e la stessa critica internazionale. Sasseo, che con la vendemmia 2010 ha fatto un ulteriore salto di qualità e ci sta dando grandissime soddisfazioni».   Uve: Primitivo 100% Vinificazione e affinamento: 12 mesi in tonneau, alcuni mesi in bottiglia 14,5% vol. Longevità: 15 anni Prezzo medio in enoteca: 11 € Abbinamento: capriata di fave e cicoria  
Masseria Altemura - Casa Vinicola Zonin
0831.74.04.85
info@masseriaaltemura.it
www.masseriaaltemura.it

In Italia

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati