In Italia

In Italia

Comincia Vinòforum: a Roma lo spazio del gusto

6 Giugno 2014 Civiltà del bere
Da oggi Roma ritorna Capitale del gusto. Fino al 21 giugno il Lungotevere Maresciallo Diaz ospita l'undicesima edizione di Vinòforum: un villaggio di 10 mila metri quadrati dedicato agli amanti del cibo e del buon bere. Tutti i giorni, dalle 19 a mezzanotte (l'una per venerdì e sabato), lo Spazio del gusto si riempie di sapori e iniziative, mentre il resto della città si anima con il parallelo fuorisalone Vinòforum Around: negozi, atelier d'arte, giardini, enoteche, officine creative ospitano un ricco programma di eventi enogastronomici. 100% VINO - Fra libere degustazioni e incontri guidati, è possibile assaggiare oltre 2.500 etichette da tutta Italia, proposte da 500 Cantine di qualità. Ma quest'anno si spazia oltre i confini nazionali: novità 2014 è infatti l'area dedicata alle eccellenze vinicole del mondo. Accanto ai campioni made in Italy, a Vinòforum i visitatori trovano etichette prodotte in Palestina, Corsica, Ungheria, Israele, Romania, San Marino, Sudafrica e Francia. PER I FOODLOVER - Sul versante gastronomico, invece, si conferma la seguitissima manifestazione Cantine da chef, dove l'eccellenza vinicola sposa la cucina stellata. Ogni sera a partire dalle 21, i food show mostrano dal vivo la preparazione di piatti esclusivi, creati unicamente “partendo dal vino”. Fra gli ospiti (oltre ad Arcangelo Dandini, "oste di sala"), Heinz Beck Niko Romito, Pino Tinari, Mauro Uliassi, Marianna Vitale, Marco Carraro, Luciano Zazzeri, Angelo Sabatelli, Maria Probst, Gionata Rossi, Paolo Trappini, Michelino Gioia e Vittorio Fusari. E dall'Europa, con i sapori di Norvegia, Slovenia e Scozia, gli chef Frode Selvaag, Thomas Kavcic e Mark Greenway.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati