In Italia

In Italia

I vini del 2014. Pighin esalta l’eleganza del Sauvignon

22 Maggio 2014 Civiltà del bere

Sauvignon Friuli Grave Doc 2013

«Siamo molto orgogliosi dei riscontri sempre maggiori che questa etichetta sta ottenendo da parte dei consumatori più esigenti a livello internazionale», sintetizza Roberto Pighin. «Il Sauvignon blanc 2013 rappresenta il risultato di una lunga e consolidata esperienza, di ricerca e sperimentazione in azienda, con l’obiettivo di raggiungere un vino equilibrato, dal profumo intenso, elegante, non invadente ma di buona persistenza al palato».   Uve: Sauvignon blanc 100% Vinificazione e affinamento: l’uva raccolta viene diraspata e condizionata a 8 °C; dopo una breve macerazione è trasferita in pressa pneumatica. Il mosto passa nei vasi in acciaio a temperatura controllata e dopo la fermentazione rimane sui suoi lieviti minimo quattro mesi 12,5% vol. Longevità: almeno 4 anni Prezzo medio in enoteca: 9 € Abbinamenti: risotto con asparagi e pesce crudo  
 Pighin
0432.67.54.44
info@pighin.com
www.pighin.com

In Italia

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati