In Italia

In Italia

I vini del 2014. Braje, l’Ormeasco austero e regale

23 Maggio 2014 Civiltà del bere

Braje, Ormeasco di Pornassio Superiore Doc 2011

Appartiene alle montagne liguri visitate dalla brezza marina questo vino complesso, il più austero di Casa Lupi, frutto di una lunga maturazione in barrique. Alle radici del Braje c’è il profondo legame della famiglia con il territorio. Spiega Massimo Lupi: «Fu su consiglio di mio nonno che mio padre Tommaso iniziò a cercare chi produceva l’Ormeasco, e il posto migliore per vinificarlo; io proseguo oggi il suo percorso. Per me questo vino rappresenta la ricerca, generazione dopo generazione».   Uve: Ormeasco 100% Vinificazione e affinamento: fermentazione in acciaio 15 giorni, affinamento 24 mesi in barrique 13,5% vol. Longevità: 10 - 15 anni Altri formati: Magnum Prezzo medio in enoteca: 18 € Note: vino storico della Cantina, da vigneti di oltre 50 anni Abbinamenti: stoccafisso all’Onegliese, coniglio con panissa e fagioli  
Società agricola Lupi
0183.36.161
lupi@casalupi.it
www.casalupi.it

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati