In Italia

In Italia

I vini del 2014. Bricco di Treiso, un signor Barbaresco

9 Maggio 2014 Civiltà del bere

Bricco di Treiso, Barbaresco Docg 2009

Il Bricco di Treiso è una delle punte di diamante della storica azienda albese. «Questo vino, che viene prodotto solo in piccole quantità», ci racconta Pio Boffa, «nasce delle uve di tre parcelle di una delle nostre tre vigne della cascina Il Bricco a Treiso nella zona del Barbaresco , una località tra le più elevate dell’area di produzione. In tutto sono 10 ettari, e per produrre questa etichetta utilizziamo esclusivamente le uve migliori e solo nelle  annate eccellenti con l’obiettivo di ottenere un Barbaresco un po’ diverso, sempre ricco di complessità, concentrazione e rotondità».   Uve: Nebbiolo 100% Vinificazione e affinamento: in acciaio, 30 mesi in barrique e botte 14,5% vol. Longevità: 25 - 30 anni Altri formati: Magnum, doppio Magnum Prezzo medio in enoteca: 65 € Abbinamento: brasato  
Pio Cesare
0173.44.03.86
piocesare@piocesare.it
www.piocesare.it

In Italia

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto

Dalla sala degli antenati entriamo nella galassia Frescobaldi

A Nipozzano, negli ambienti dell’affascinante castello medievale, accompagnati dai responsabili delle singole […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: ripensiamo i concetti base dei grandi bianchi italiani

Termini come longevità, esclusività, artigianalità e biodiversità, un tempo fondamentali nella definizione […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (11): la Val di Non

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Cadgal, l’altra faccia del Moscato d’Asti

Alessandro Varagnolo, che guida la Cantina piemontese dal 2023, mira a dare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati