In Italia

In Italia

I vini del 2014. Il velluto dell’Amarone in Bosan di Gerardo Cesari

29 Aprile 2014 Civiltà del bere

Bosan, Amarone della Valpolicella Doc 2005

Semplicemente la punta di diamante della produzione aziendale. L’Amarone Bosan nasce nell’area più vocata della Valpolicella, da vigneti di Corvina e Rondinella allevati con le massime cure, scegliendo solo i grappoli migliori. Quattro mesi di appassimento e, a seguire, un lunghissimo affinamento, prima in botte di rovere di Slavonia, poi in barrique e in bottiglia, fanno di questo grande rosso Doc un vino dal gusto pieno, vellutato, dotato di un corpo caldo ed elegante. «È il simbolo di tutta la nostra esperienza di Cantina, così come il portabandiera della nostra filosofia. Circa 30 mila bottiglie per ogni vendemmia di cui andiamo orgogliosamente fieri», chiosa Franco Cesari.   Uve: Corvina 80%, Rondinella 20% Vinificazione e affinamento: 4 mesi di appassimento delle uve, 18 mesi in botte, 18 mesi in barrique 15,5% vol. Longevità: 20 anni Altri formati: Magnum, doppio Magnum Prezzo medio in enoteca: 44 € Premi: gran oro Mundus Vini 2013, gran argento International Wine and Spirits Competition 2013, bronzo International Wine Challenge 2013, argento Japan Wine Challenge 2013, bronzo Challenge International Wine Competition 2013, bronzo Decanter Asia Wine Awards 2013, Verona Wine Top Abbinamenti: cacciagione, carne grigliata e stufata  
Gerardo Cesari
045.62.60.928
info@cesariverona.it
www.cesariverona.it

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati