Mondo

Mondo

Wine & Spirit Education Trust: presto anche in italiano

14 Aprile 2014 Civiltà del bere
Novità in vista per l'alta formazione nel comparto vino e distillati. Il Wine & Spirit Education Trust (WSET), già noto fra i professionisti del settore per la qualità dei suoi corsi, ha annunciato di voler estendere la propria presenza nello Stivale. Per questo, accanto all'originale english version, per le qualifiche di 1° e 2° livello sarà presto disponibile la versione italiana. LA CULTURA DEL VINO NEL MONDO - L'istituzione inglese fondata nel 1969 ha lo scopo di promuovere, sostenere e sviluppare a livello internazionale la cultura e la formazione nel settore wine & spirits. In parallelo, l'Institute of Wines & Spirits raduna professionisti e consumers che hanno conseguito la più alta qualificazione dell'Education Trust: il WSET Diploma, trampolino per il percorso di studi da Master of Wine.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati