In Italia

In Italia

L’ultima versione del Lugana è Pas Dosé. Naturalmente Zenato

20 Marzo 2014 Civiltà del bere
Un Metodo Classico estremo per celebrare il Trebbiano di Lugana e il suo terroir. Con la nuova etichetta Pas Dosé, Zenato presenta l'ultima evoluzione del vitigno che da oltre mezzo secolo rappresenta l'anima dell'azienda. Il debutto è con il millesimo 2007. INCONSUETO E DI CARATTERE - Sergio Zenato, fondatore della Cantina di Peschiera del Garda nel 1960, fu uno dei primi a credere nell'autoctono Trebbiano. Questa versione Pas Dosé, frutto di un lungo periodo di maturazione sui lieviti (6 anni), associa un bouquet delicato e fruttato al naso - dove emergono frutta esotica, mandorla e crosta di pane - a un palato pieno, di forte mineralità, espressione di un terroir di carattere. Non resta che attenderne l'evoluzione nel tempo.  

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati