In Italia

In Italia

Cortona Doc: la truffa sventata

19 Marzo 2014 Civiltà del bere
«Che Cortona e il suo vino siano trend setter, cioè di tendenza, l’avevamo pure scritto in un comunicato. Ma mai noi produttori avremmo pensato che degli imbottigliatori poco qualificati tentassero di rubare il mercato ai nostri vini Cortona Doc, garantiti da controlli molto severi. Siamo molto grati al Corpo Forestale che vigila sui prodotti ad alto riconoscimento locale, per aver scoperto in tempo e bloccato la truffa». Le parole di Marco Giannoni, presidente del Consorzio vini Cortona, raccontano il lieto fine di un'altra truffa tentata nel mondo del made in Italy di pregio. VINO SICILIANO, CORTONA DOC - La frode, stavolta, riguarda l'uso improprio della denominazione in etichetta. Nei pressi di Monte San Savino, in provincia di Arezzo, la Forestale ha rinvenuto oltre 6 mila bottiglie di vino con la dicitura Cortona in etichetta (e il palazzo di Cortona ritratto). Il vino imbottigliato, però, proveniva dalla Sicilia.

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati