In Italia

In Italia

Andrea Balleri Miglior sommelier d’Italia Ais 2013

28 Novembre 2013 Civiltà del bere
Il toscano Andrea Balleri si aggiudica l'ambito titolo di Miglior sommelier nazionale Ais per il 2013. Originario di Carrara, già Miglior sommelier toscano e Miglior barman Aibes nel 2009, Balleri (delegazione di Pistoia) ha meritato l’ambito tastevin tricolore, dando prova della sua abilità accanto agli altri due finalisti: Emanuele Riva (delegazione di Como) e Daniele Arcangeli (delegazione della Versilia). IL RUOLO DEL SOMMELIER - Una sfida d'alto livello, quella disputata fra i tre sommelier al teatro Elfo Puccini di Milano. «Siamo davvero soddisfatti» ha dichiarato Antonello Maietta, presidente Ais, «dell’ottimo livello di preparazione dei sommelier in gara. Questo dimostra come la didattica di altissimo profilo di scuola Ais rappresenti uno strumento formativo autorevole per praticare con successo questa professione». Per la quarta volta è stato partner del concorso il Consorzio Franciacorta. «Per noi è un piacere essere al fianco di Ais anche quest’anno» ha concluso il presidente dell'ente, Maurizio Zanella: «Per la cultura della qualità in campo enologico il sommelier è il primo canale di diffusione».

In Italia

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati