In Italia

In Italia

Anteprima Expo 2015. A Roma 92 opere del museo Lungarotti

7 Novembre 2013 Anna Rainoldi
Dal Museo del vino di Torgiano a Roma, in prestito al Vittoriano per la mostra "Verso il 2015. La cultura del vino in Italia". Novantadue fra gli oltre tremila pezzi del Muvit di Fondazione Lungarotti partecipano all'esposizione capitolina dedicata alla nostra storia enologica, curata da Massimo Montanari con Yann Grappe e Louis Godart. Reperti archeologici, opere d'arte e corredi etnografici che raccontano la cultura del vino nel Bel Paese, in un percorso aperto al pubblico fino al 30 novembre (Complesso del Vittoriano, Ala Brasini, salone centrale). IL VINO NARRA LA STORIA DELL'UOMO - «A Torgiano possiamo affermare di avere una documentazione unica per la ricostruzione della storia enologica del nostro Paese» ha commentato Maria Grazia Lungarotti, fondatrice e curatrice del Muvit. «Abbiamo prestato le opere al Vittoriano con vero piacere perché riteniamo che il vino non sia solo prodotto, ma anche interprete e narratore dell'umano cammino: un concetto che il nostro Paese avrà l’opportunità di evidenziare nel corso della prossima Esposizione Universale. Questo riconoscimento accredita il Muvit tra le istituzioni più rappresentative per testimoniare l’evoluzione dei popoli attraverso la storia enologica». La mostra è promossa dal ministero delle Politiche agricole con Expo 2015 Milano.

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati