In Italia

In Italia

Guerrieri Rizzardi consegna a D’Agostino il premio Canova

24 Ottobre 2013 Civiltà del bere
La conoscenza dell'ascolto dello scultore Michele D'Agostino vince il concorso Canova 2013. Giunto alla quarta edizione, il premio organizzato dalla Cantina veronese Guerrieri Rizzardi per giovani talenti va a quest'opera «per l’originalità della ricerca e la complessità dei materiali utilizzati, che convergono con tecniche diverse ad esplicitare un racconto della realtà di grande forza innovativa» spiega Gabriella Belli, direttrice della Fondazione Musei Civici di Venezia, che ha presieduto la giuria. «Lo spettatore diventa di fatto parte integrante dell’opera, in un certo senso il pacco stesso, in ascolto dei suoni della vita». LA CONOSCENZA DELL'ASCOLTO - Michele D'Agostino, originario di Benevento, è diplomato all'Accademia di Brera. L’opera è in tecnica mista, realizzata con diversi materiali (policarbonato, plexiglas, metallo, carta, catrame e componenti elettroniche). Una struttura metallica regge due calotte in vetroresina, contenenti un pacco che l'artista ha spedito da Milano a Londra. Un registratore riproduce i suoni del viaggio (D’Agostino l’ha spedito acceso, e poi lo ha ritirato a Londra), consentendo al fruitore dell'opera di riviverlo acusticamente.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati