In Italia

In Italia

MondoMerlot 2013. Tutti i vincitori del Concorso

15 Ottobre 2013 Anna Rainoldi
Riverbero, Merlot Langhe Rosso Doc 2005 della piemontese Le Vigne di Ca' Nova è Miglior Merlot d'Italia, mentre Crea, Merlot Trentino Doc 2011 di Agraria Riva del Garda è Miglior Merlot Trentino. Ecco i vincitori dei trofei più contesi al Concorso nazionale 2013 di MondoMerlot (25-27 ottobre), che per questa undicesima edizione ha contato ben 115 campioni in gara (erano 111 nel 2012). MERLOT DOC E DOCG - Fra le annate 2012-2011, meritano il podio Huberfeld, Merlot Alto Adige Doc 2011 di Cantina produttori San Paolo (primo classificato), il Merlot Breganze Doc 2012 di Cà Biasi (secondo) e il Merlot Maremma Toscana Doc 2011 dell'azienda agricola La Cura di Enrico Corsi (al terzo posto). Per le vendemmie precedenti, si distinguono il Graf De La Tour, Merlot Collio Doc 2009 di Villa Russiz (secondo classificato dopo il Riverbero) e I'Rennero, Merlot Val di Cornia Suvereto Doc 2009 di Gualdo del Re (terzo). I MIGLIORI IGT - Le ultime annate (2012-2011) hanno visto la vittoria del Merlot Veneto Igt 2012 di Parco del Venda (al primo posto), seguito da PrimoLupo, Merlot Lazio Igt 2011 di Cantine Lupo (secondo) e Chieto, Merlot Veneto igt 2011 di Cescon Italo Storia e Vini (terzo). Per le annate precedenti, hanno guadagnato un riconoscimento Atunis, Merlot Maremma Toscana Igt 2010 di Azienda agricola Valentini (primo in classifica), Sogno, Merlot Lazio Igt 2009 di Cantina Sant'Andrea (secondo) e Patrimo, Merlot Campania Rosso Igt 2010 di Feudi di San Gregorio (terzo). I PREMIATI A MONDOMERLOT - Come ogni anno, i vincitori del concorso saranno protagonisti della degustazione in apertura alla tre giorni di Aldeno (Trento) dedicata al nobile vitigno, in programma da venerdì 25 a domenica 27 ottobre (leggi il programma completo). Per la premiazione e il tasting dei campioni l'appuntamento è venerdì 25 ottobre alle ore 17, presso Palazzo Geremia a Trento; coordinano la nota sommelier Adua Villa e Alessandro Torcoli, direttore di Civiltà del bere.  
Per info e prenotazioni: www.mondomerlot.it - info@mondomerlot.it
0461.84.25.23 - 0461.84.27.11 - 0461.84.32.00

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati