In Italia

In Italia

Origines: la nuova etichetta Lantieri è firmata Naba

25 Settembre 2013 Anna Rainoldi
Sguardo proiettato al futuro per il "ritorno alle origini". Sarà Beatrice Bonato, studentessa di graphic design della Naba (Nuova Accademia di Belle Arti di Milano), a firmare l'etichetta del nuovo Franciacorta Riserva di Lantieri de Paratico. A premiare la designer, prima classificata su 65 concorrenti, il 22 settembre c'era un altro giovane talento: Luca Martini, Miglior sommelier del mondo della Worldwide sommelier association. VALORIZZARE I GIOVANI TALENTI - Il lancio di Origines, pas dosè come "tradizione" della Cantina (fu Lantieri a produrre il primo Franciacorta senza liqueur), è stato occasione per «valorizzare e incoraggiare i giovani talenti lombardi» con un concorso ad hoc rivolto alle scuole di design, ha spiegato Fabio Lantieri. «Spesso si parla di fuga di cervelli, ma sono ancora pochi gli imprenditori pronti a scommettere sulle potenzialità dei nostri ragazzi. Noi ci crediamo e lo dimostriamo con i fatti, convinti che sia solo l'inizio di percorso virtuoso».  

In Italia

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati