In Italia

In Italia

La fiorentina Valentina Merolli è il miglior sommelier Ais Toscana

5 Luglio 2010 Jessica Bordoni
Nel corso del Festival del Franciacorta, di scena il 26 e 27 giugno nella spettacolare Villa della Versiliana di Marina di Pietrasanta (Lucca), è stato proclamato il Miglior sommelier Ais della Toscana. Ad aggiudicarsi l’ambito riconoscimento, come già per l’edizione 2009, una donna: la fiorentina Valentina Merolli. Sommelier professionista da due anni e mezzo, la campionessa lavora al Ristorante Onice di Villa La Vedetta a Firenze. «È un'immensa emozione, ha commentato, ci speravo tanto e ci ho investito tanto, lavorando e studiando contemporaneamente. Per me rappresenta un grande trampolino di lancio; dopo la conquista del Master del Sangiovese questo vittoria significa una enorme occasione di crescita professionale». Alla cerimonia di premiazione è intervenuto anche il consigliere del Consorzio di tutela del Franciacorta Emanuele Rabotti, che ha consegnato a Valentina Merolli una targa ricordo e una serie di bottiglie di produzione franciacortina. Gli altri due finalisti, Iacopo Tonelli, anch'egli della delegazione di Firenze, e Daniele Arcangeli, di quella di Viareggio, si sono classificati pari merito al secondo posto.

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati