In Italia

In Italia

Le nomination del Premio Who’s Who – Miglior Comunicatore

2 Luglio 2013 Civiltà del bere
Il cerchio si stringe. Dopo una dura selezione da parte di 250 giornalisti, abbiamo individuato i candidati ufficiali alla prima edizione del Premio Who’s Who in Wine - Miglior Comunicatore d’azienda. Nella categoria dei professionisti “interni”, che si occupano esclusivamente di un’azienda, sono in lizza Giulia Dirindelli (Cecchi), Tiziana Mori (Gruppo Italiano Vini) e Cristina Ziliani con Francesca Facchetti (Guido Berlucchi). Per quanto riguarda gli studi di consulenza, sono in nomination Gheusis (clienti: Cantina Tollo, Consorzio Conegliano Valdobbiadene, Enoteca Emilia Romagna, Feudo Antico, G. Cesari, Italia del Vino Consorzio, Le Macchiole, Mazzolada, Montalbera, Sella&Mosca, Soavecru, Terenzi, Fattori), Marte Comunicazione (clienti: Carpené Malvolti, Donatella Cinelli Colombini) e Thurner pr (clienti: Assovini Sicilia, Caiarossa, Castello di Querceto, Castiglion del Bosco, Enomatic, Fattoria Le Pupille, Ginori Lisci, Il Pollenza, Lungarotti, Masseto, Monteverro, San Felice, Tenuta degli Dei, Tenute dell’Ornellaia, Tenuta San Leonardo, Tolaini, Vini dell’Alto Adige). LE MOTIVAZIONI - Mediante questo riconoscimento intendiamo dare risalto a una specifica categoria professionale e abbiamo deciso di cominciare con i comunicatori d’azienda, un mestiere che, a nostro parere, non è adeguatamente apprezzato per il ruolo che ricopre in quest’epoca. Stiamo parlando di esperti di Pubbliche relazioni, immagine, marketing ai quali le aziende vinicole affidano uno dei maggiori patrimoni: la propria immagine. Abbiamo coinvolto nelle votazioni oltre 250 giornalisti che a vario titolo scrivono di vino: direttori, redattori e collaboratori di testate. Sono loro a beneficiare del lavoro quotidiano dei comunicatori d’azienda, e sono quindi loro i più adatti ad esprimere una preferenza in merito agli interlocutori più professionali, tempestivi, precisi e affidabili. IL GRAN FINALE - La cerimonia di premiazione è tra gli eventi clou del Gala Dinner di VinoVip Cortina, cuore della Biennale ampezzana del vino al Salone delle Feste del Miramonti Majestic Grand Hotel. L’appuntamento, solo su invito, è per domenica 14 luglio dalle 21. Chi sarà proclamato Miglior Comunicatore 2013?

In Italia

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati