In Italia

In Italia

Veronafiere: da sempre crediamo in VinoVip

27 Giugno 2013 Civiltà del bere
Sarà partner di VinoVip anche stavolta l'ente fieristico del vino per antonomasia: Veronafiere. Fin dalla fondazione, diciotto anni fa, la Biennale dell'enologia italiana a Cortina d'Ampezzo (quest'anno dal 13 al 15 luglio) ha ricevuto sostegno attivo dalla Fiera di Verona, garantendo a visitatori e ospiti un esordio memorabile della kermesse fra le Dolomiti. Qualità, innovazione e internazionalità sono le parole d'ordine di quest'ente in perenne evoluzione, in perfetta sintonia con gli obiettivi di VinoVip Cortina. VINITALY: IL FIORE ALL'OCCHIELLO - Dal 1898 a oggi, Veronafiere ha dimostrato in Italia e nel mondo una grande capacità comunicativa e organizzativa per la promozione delle eccellenze produttive del Paese, con particolare vocazione per il comparto agroalimentare (detiene una quota delle manifestazioni di settore pari al 45 per cento). Vinitaly è il miglior biglietto da visita di Veronafiere: con oltre 140 mila visitatori (di cui il 35% stranieri, da 116 nazioni diverse) e circa 95 mila metri quadrati di superficie occupata, dal 1967 si conferma il più importante Salone internazionale dedicato al vino italiano. Nel 2014, l'appuntamento è dal 6 al 9 aprile. SEMPRE PIU' BUSINESS! - Il recente cambio di date (dalla domenica al mercoledì) e il potenziamento dell'incoming di buyer ha reso la manifestazione a Verona ancor più business oriented e professionale. In contemporanea a Vinitaly, la fiera organizza altri due saloni di argomento affine: Sol&Agrifood (dedicato all'olio e ai prodotti alimentari) ed Enolitech, Salone internazionale delle tecniche per la viticoltura, l'enologia e le tecnologie olearie. IL VINO ITALIANO NEL MONDO - Con la creazione di Vinitaly International, il carattere cosmopolita di Vinitaly assume forme nuove, ancora più efficaci: gli appuntamenti tra Usa, Russia e Cina del Vinitaly World Tour (www.vinitalytour.com) contribuiscono a promuovere il vino made in Italy nel mondo; importantissimo, in questo, l'accordo con l'Hong Kong Trade Development Council (HKTDC, organizzatore dell'International Wine&Spirits Fair) per la promozione delle nostre etichette ad Hong Kong.

In Italia

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati