In Italia

In Italia

TerroirVino il 17 giugno a Genova

12 Giugno 2013 Elena Erlicher
L'appuntamento con TerroirVino, meeting tra "il vino, le persone e il web" – così recita il claim della manifestazione è per lunedì 17 giugno ai Magazzini del Cotone del Porto Antico di Genova. Gli oltre 100 espositori che partecipano alla manifestazione, selezionati in Italia e all'estero da Tigulliovini.it, presentano più di 500 vini e oli in degustazione. Oltre alle rinomate etichette del panorama enologico nazionale, da quest'anno c'è una sezione dedicata ai prodotti più fruibili per bevibilità, qualità e prezzo. Presso alcuni stand aziendali è anche possibile acquistare le bottiglie preferite allo stesso prezzo degli operatori. Il biglietto d'ingresso costa 20 euro e comprende calice da degustazione, tracolla, catalogo espositori e piantina. LA "NON-CONFERENZA" E GLI ALTRI EVENTI - TerroirVino è nato con la finalità di coinvolgere i protagonisti della comunicazione enogastronomica della rete. A questo proposito il wine & food social network Vinix organizza ogni anno, il giorno prima della kermesse (domenica 16 giugno), la Vinix Unplugged Unconference, un momento di incontro tra esperti di comunicazione e marketing, giornalisti, blogger, produttori e commercianti. La "non-conferenza" è accessibile solo su prenotazione sul sito www.terroirvino.it. Altri eventi collegati a TerroirVino sono il Garage Wines Contest, un concorso per vignaioli dilettanti che mette in palio uno stand gratuito durante la manifestazione, il Baratto Wine Day, uno spazio dove poter scambiare le bottiglie acquistate in loco o portate da casa, e le Degustazioni dal basso accessibili anche ai neofiti del bere (altra novità di questa edizione). Per informazioni: Filippo Ronco, tel. 347.21.19.450, mail info@terroirvino.it, www.terroirvino.it, Skype filippo.ronco, Twitter http://twitter.com/filipporonco.

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati