Mondo

Mondo

Master of Wine: La prima prova

10 Giugno 2013 Alessandro Torcoli
Eravamo in cinquanta, due italiani, Roberto ed io, e Maria naturalmente, l'amica greca che vive lavora e ama in Italia ed è stata ammessa con noi alla MasterClass di Tignanello. È stata dura quanto mi aspettavo: 12 vini in "a mix bag" come dicono all''Istituto Master of Wine. Due ore e 15 minuti per rispondere a quattro domande per ciascun vino... La mancanza di tempo è il primo problema! Almeno, lo è stato per me. Non possiamo svelare i vini, perché sulla West Coast degli Stati Uniti stanno svolgendo l'esame in questi minuti... Nel pomeriggio, prova teorica: due domande cui rispondere in due ore, una delle quali obbligatoria e l'altra a scelta. Risultato: siamo usciti un po' frastornati seppure consapevoli che fosse solo una prova generale, l'esame del secondo anno moltiplica queste difficoltà per tre! O forse più. Ora attendiamo i risultati, ma una cosa è certa: finora è stata una grande esperienza, la nostra conoscenza sui vini del mondo ha fatto passi da gigante. Come ripeto spesso, il vero scopo di questo viaggio è viaggiare.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati