Mondo

Mondo

Trofeo Vranken Pommery “all’auto d’epoca simbolo” Porsche

11 Giugno 2013 Elena Erlicher
Al Concorso d'eleganza Villa d'Este, che si è svolto a Cernobbio (Como) il 24 e 25 maggio, il premio speciale della giuria "Trofeo Vranken Pommery - To the best iconic car" è stato vinto dalla mitica Porsche 356 A del 1957. All'auto e al suo proprietario, il cinese Ni Peng Loh, è stato assegnato un preziosissimo astuccio contenente una Cuvée Louise Jéroboam con serigrafia. LA NUOVA CUVÉE APANAGE PRESTIGE BRUT - La Coppa d'oro del concorso, patrocinato da Bmw Group, è anadata alla Bugatti 57S Atlantic del 1938 dello stilista Ralph Lauren. La premiazione e gli altri momenti significativi della competizione di automobili d'epoca sono stati accompagnati dalle pregiate bollicine Pommery. Inoltre, la Maison ha scelto questo palcoscenico d'élite per presentare la cuvée Apanage Prestige Brut, lanciata da poco sul mercato e nata dalla maestria dello chef de cave Thierry Gasco per promuovere l’idea dello Champagne a tutto pasto. Si tratta di una Cuvée ottenuta per assemblaggio delle migliori selezioni da cru e riserve appositamente curate da Gasco. Le uve che danno vita al vino sono Pinot noir, Pinot Meunier e Chardonnay; segue un lento periodo di maturazione sui lieviti, di almeno 7 anni. In questa prima edizione, parte della cuvée è stata assemblata con millesimi 2005 in prevalenza di Chardonnay. Il prezzo è circa 40 euro a bottiglia.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati