In Italia

In Italia

Guerrieri Rizzardi: inaugurata la nuova cantina a Bardolino (Verona)

4 Giugno 2013 Elena Erlicher
Sabato 1° giugno è stata presentata alla stampa la nuova cantina di Guerrieri Rizzardi a Bardolino (Verona). L'impianto (il principale dell'azienda che ne possiede altri due: uno a Soave e uno in Valpolicella) copre una superficie di 5 mila metri quadrati, ha una capacità di produzione di 800 mila bottiglie annue ed è stato progettato per dare la massima efficienza logistica ed energetica. SISTEMI ALL'AVANGUARDIA - Il progetto di costruzione è partito nel 2006, nel 2011 è stata vinificata la prima vendemmia e all'inizio di quest'anno si sono trasferiti gli uffici aziendali. Qui vengono curati, oltre alla vinificazione del Bardolino, l’imbottigliamento e lo stoccaggio dei vini Doc Soave, Bardolino e Valpolicella. «La particolare location derivante dal parziale sbancamento di una collina morenica a ridosso di Bardolino», spiega Agostino Rizzardi, proprietario e amministratore dell'azienda, «è stata scelta in base al fatto che la raccolta delle uve avviene nei vigneti 15 metri sopra il livello della cantina, in modo tale che i grappoli, una volta diraspati, facciano il loro ingresso nell'impianto riempiendo per caduta i tini di fermentazione. Siamo una delle pochissime aziende della zona che utilizza questo sistema, che garantisce un ulteriore miglioramento qualitativo dei nostri vini». IMPIANTI ECOSOSTENIBILI - La cantina, dalla caratteristica forma a ferro di cavallo, ricorda l'architettura agricola del territorio e ben si integra nel contesto. È stata costruita utilizzando esclusivamente materiali come il legno, il ferro, l'acciaio e il vetro. I muri sono stati eretti con un sistema di isolamento termico e due pozzi interni vengono utilizzati per le acque di raffreddamento e per mantenere costante la temperatura interna. Altro elemento ecosostenibile è la presenza di un impianto fotovoltaico sul tetto con una potenza di 200 kilowatt, «il doppio del nostro fabbisogno; il resto dell’energia viene venduto», conclude Rizzardi. Non poteva mancare un punto vendita (con spazio degustazioni) con la gamma completa di prodotti Guerrieri Rizzardi, dall’olio ai vini all’aceto ai mieli, e aperto tutti i giorni (sabato e domenica compresi) dalle 8.30 alle 19 con orario continuato. Per informazioni: Guerrieri Rizzardi, Strada Campazzi 2, Bardolino (Verona), tel. 045.72.10.028, www.guerrieri-rizzardi.it.

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati