In Italia

In Italia

Fondazione Mach presenta i primi 20 export manager del vino

9 Maggio 2013 Anna Rainoldi
Si è conclusa con successo la prima edizione del master dedicato al Wine export management al Centro istruzione e formazione di San Michele all’Adige. Il corso post-laurea, promosso dalla Fondazione Edmund Mach in collaborazione con Winejob, ha formato venti nuovi manager specializzati nell’esportazione vinicola, selezionati a novembre da un gruppo complessivo di 42 candidati fra neolaureati e professionisti. STUDIARE IL MERCATO MONDIALE - Spaziando fra le diverse tematiche legate al comparto, le lezioni (128 ore da novembre ad aprile) hanno affrontato gli aspetti normativi, gestionali e più strettamente commerciali del ruolo di export manager, spiegando come impostare le strategie di distribuzione e la scelta dei canali in base alla situazione odierna del mercato vitivinicolo internazionale. NON SOLO LEZIONI - Hanno arricchito gli incontri frontali in aula le testimonianze di importanti manager provenienti da grandi realtà produttive della nostra Penisola: Antinori, Cavit, Frescobaldi, Mezzacorona, Masi e Santa Margherita. Di grande rilievo sono anche le Cantine dove i neo-professionisti, concluse le lezioni, stanno conducendo un tirocinio formativo, distribuite per tutta Italia.

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati