In Italia

In Italia

A Milano l’anteprima dell’ultimo Vintage Dom Pérignon

6 Maggio 2013 Anna Rainoldi
Una settimana per scoprire in esclusiva il nuovo millesimo (ancora top secret) Dom Pérignon. Location eletta, il chiostro Nina Vinchi del Piccolo Teatro di Milano, che da lunedì 21 a domenica 26 maggio ospiterà la Dom Pérignon Temporary Lounge dedicata al Vintage in anteprima nazionale. BOUTIQUE, RISTORANTE, LOUNGE BAR - Su progetto di Calligaris, la Temporary Lounge sarà perfettamente integrata con l’ambiente trecentesco del Teatro Grassi di via Rovello, e comprenderà una boutique, dove scoprire l’intera gamma Dom Pérignon, una lounge interna, un dehor esterno, un ristorante per pranzi e cene e un bar per il servizio dell’ultimo millesimo à la flute. VINTAGE E BENTO BOX - In abbinamento alla nuova annata, quattro proposte gourmand tra cucina italiana e orientale, studiate per esaltare le caratteristiche dello Champagne Dom Pérignon: Vegetarian (a base di verdure e formaggi), Landfare (specialità di carne), Seafood (assaggi di mare) ed Exclusive (menu completo di pesce e carne). Le creazioni culinarie saranno servite nelle bento box disegnate per l’occasione. Vintage e menu sono degustabili anche a casa, con un servizio di consegna eco friendly (in auto elettrica).

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati