In Italia

In Italia

Passiti d’Italia (e non) a Volta Mantovana

26 Aprile 2013 Elena Erlicher
Vini cileni e il Madeira portoghese sono gli ospiti stranieri dell'undicesima edizione della Mostra nazionale dei vini passiti e da meditazione, che si svolge a Volta Mantovana dal 25 al 28 aprile, e insieme a loro gli Eiswein, i Porto e le etichette Sudafricane. Ma i veri protagonisti restano i grandi passiti italiani: oltre 150 etichette provenienti da tutta la Penisola — dal Ramandolo friulano alla Malvasia delle Lipari siciliana passando per il Vin Santo del Chianti toscano — raccontati dai loro produttori nel corso di degustazioni libere e guidate negli stand di Palazzo Gonzaga. Da quest'anno è possibile prenotare le degustazioni e pagare direttamente on-line. E, tra un tasting e l'altro, ci si può ristorare nei curatissimi giardini all'italiana con un pranzo a base dei prodotti locali presenti negli stand e presso il punto ristoro. In programma ci sono anche esposizioni fotografiche, un’estemporanea di pittura en plein air, performance teatrali, wine-tasting con abbinamento cioccolato-passiti e formaggio-passiti ed visite al palazzo. Il biglietto d'ingresso costa 5 euro. Per informazioni e prenotazioni: www.vinipassiti.com.
Tag

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati