In Italia

In Italia

www.iononsoditappo.it. Tutti i vini chiusi con Nomacorc

11 Aprile 2013 Jessica Bordoni
Il messaggio è chiaro, direttamente dal collo della bottiglia al sito web: “Io non so di tappo”, o meglio www.iononsoditappo.it. L’azienda leader nella produzione di chiusure sintetiche Nomacorc lancia un portale per offrire ai wine lovers la lista dei vini italiani ed esteri di qualità che si avvalgono dei loro tappi, di cui garantisce l’assenza del più comune tra i difetti che riguardano il vino, tipico dei prodotti in sughero. L’inaugurazione ufficiale è avvenuta domenica 7 aprile al Vinitaly. AL SERVIZIO DEL CONSUMATORE - «Abbiamo deciso di sponsorizzare questo progetto», spiega Filippo Peroni, direttore commerciale Nomacorc Italia, «perché sentiamo l’esigenza di comunicare direttamente al consumatore quali sono i vini che scelgono i nostri prodotti. Tutto ciò sarà utile anche per poter mettere in discussione i tanti luoghi comuni che ancora oggi circolano sui sistemi di chiusura del vino». INFO, CURIOSITÀ E DOMANDE - Attraverso un motore di ricerca, chi naviga potrà selezionare le bottiglie per nazione, regione, tipologia e anche in base ai possibili abbinamenti culinari. Sono previste, inoltre, due sezioni di approfondimento: “Lo sapevate”, che riporta informazioni sulle diverse tipologie di chiusure, il loro impatto ambientale e i cosiddetti numeri del settore tappi; e “L’enologo risponde” al cui interno è possibile porre domande agli enologi dello staff di ricerca Nomacorc.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati