In Italia

In Italia

I Vini del 2013: AlpeRegis di Rotari,omaggio al re longobardo

3 Aprile 2013 Civiltà del bere

AlpeRegis, Trentodoc Extra Brut Millesimato 2007

Lanciato a settembre 2012, è un Metodo Classico Trentodoc dal taglio moderno, di classe, adatto a un pubblico di intenditori. Come spiega il presidente Luca Rigotti: «Abbiamo scelto di proporlo nella versione Extra Brut per esprimere al meglio il territorio e tutto il lavoro svolto in vigna e in cantina. È maturato oltre 48 mesi in bottiglia a contatto con i lieviti e realizzato utilizzando solamente liqueur molto leggere, affinché gli aromi tipici siano ben riconoscibili». Il nome AlpeRegis è un omaggio al re longobardo Rotari e alle terre alpine dove il sovrano compì le sue leggendarie campagne militari. Fascia di prezzo: da 20 a 30 euro. Uve: Chardonnay 100%. Gradi: 12,5% vol. Vinificazione e affinamento: fermentazione 10% in barrique, 48 mesi sui lieviti. Longevità: 3-5 anni. Formati speciali: Magnum, 3 litri. Abbinamenti: piatti a base di pesce e secondi di carne.

In Italia

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Nelle vigne della Tenuta Greppo si cambia tutto perché nulla cambi

Una giornata a tu per tu con il direttore tecnico Federico Radi […]

Leggi tutto

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati