In Italia

In Italia

Proposte di lettura: la Puglia è servita

27 Marzo 2013 Jessica Bordoni
“Diciassette, altro che disgrazia!”: così si intitola il primo capitolo del volume La Puglia è servita (giunto quest'anno alla sua 17ª edizione), in barba alla superstizione e anzi con l’orgoglio di aver raggiunto un traguardo importante. La guida, curata da Vittoria Cisonno in collaborazione con Movimento turismo del Vino Puglia e Movimento turismo dell’Olio, è pubblicata da Tirsomedia ed è in vendita a 18 euro. È disponibile in versione cartacea (240 pagine) e digitale all'indirizzo www.lapugliaeservita.it. DOVE MANGIARE E DORMIRE - Il libro segnala i migliori riferimenti per la ristorazione e l’accoglienza pugliese, dal Gargano alla Daunia, dalle Murge alla Valle d’Itria e alla Messapia, fino al Salento.  L’elenco comprende 68 ristoranti, 19 ristomare, ovvero insegne specializzate nella cucina di pesce, 32 trattorie, 10 fornelli, ossia “dove scegli la carne e la gusti sul posto”, 20 vinerie, 20 masserie, 26 bed&breakfast, 30 dimore d’epoca, 14 botti&bottiglie, Case vinicole con possibilità di degustazioni e/o pernottamenti, 5 oli&frantoi e una serie di locali-tipicità, per acquistare il meglio della produzione agroalimentare e artigianale.

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati