In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Pighin presenta Pinot grigio Friuli Grave 2012

22 Marzo 2013 Civiltà del bere

Pinot grigio, Friuli Grave Doc 2012

Con oltre quarant’anni di esperienza, la Cantina friulana è pioniera nella produzione del Pinot grigio. Già negli anni Ottanta, l’etichetta varcava i confini per essere apprezzata nel mondo e oggi è tra le più amate sul mercato internazionale. I vigneti da cui provengono le uve si trovano a Risano, nelle Grave del Friuli, e sono stati piantati dopo aver effettuato una rigorosa selezione clonale per individuare i vitigni più compatibili al terreno e ai microclimi della zona. Il sistema di allevamento a Guyot con una densità di 4 mila ceppi per ettaro permette rese contenute, con grappoli più ricchi e strutturati. Ogni aspetto della produzione è curato con attenzione per garantire un risultato di alto livello qualitativo. Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro. Uve: Pinot grigio 100%. Gradi: 13% vol. Vinificazione e affinamento: in acciaio. Longevità: 3-4 anni. Abbinamenti: antipasti di pesce, risotto di verdure, carni bianche. Ottimo con le primizie dell’Adriatico e gli gnocchi di zucca alla carnica.

In Italia

La mappa geoviticola di Montalcino racconta in modo scientifico un territorio

Il Consorzio del Brunello presenta una carta per un’analisi complessa e oggettiva […]

Leggi tutto

Bellone Lab: l’autoctono laziale ripianta il suo futuro

A Cori la prima tavola rotonda dei produttori del vitigno bianco tipico […]

Leggi tutto

Somm is the future. Un progetto che mette al centro il sommelier

L’iniziativa, ideata da Paolo Porfidio, si propone come un movimento libero e […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati