In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Masi consiglia Brolo Campofiorin Oro 2009

13 Marzo 2013 Civiltà del bere

Brolo Campofiorin Oro, Igt Rosso del Veronese 2009

Brolo è l’equivalente del francese clos e sta a indicare un vigneto cinto da mura. Da un appezzamento storico sito nella Valpolicella Classica nascono le uve di Corvina e di Rondinella che danno vita al Brolo Campofiorin Oro, selezione del Campofiorin, uno dei vini più emblematici e significativi della Cantina. Il vino compendia la personalità delle uve autoctone veronesi (la Corvina in particolare) e l’originalità delle tecniche di appassimento e doppia fermentazione di Masi: è ottenuto dal miglior rosso proveniente da uve autoctone veronesi, vinificate fresche, rifermentato con una piccola percentuale delle stesse semi-appassite; il risultato è un prodotto straordinario con maggior struttura, ricco, vellutato, complesso ed elegante. Brolo di Campofiorin Oro è affinato in piccole botti di rovere. L’annata 2009 vede per la prima volta l’aggiunta di una piccola percentuale di uva Oseleta, l’antica e pregiata varietà autoctona riscoperta da Masi Agricola. Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro. Uve: Corvina 80%, Rondinella 10%, Oseleta 10%. Gradi: 13,5% vol. Vinificazione e affinamento: doppia fermentazione Masi, 24 mesi in legno 70% Allier e 30% Slavonia. Longevità: 20 anni. Formati speciali: Magnum. Note: restyling dell'etichetta. Abbinamenti: risotti classici, per esempio alla milanese o ai funghi; costolette d’agnello alla brace e spezzatino con polenta.
Tag

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati