In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Piera Martellozzo presenta 075 Carati Ribolla Gialla Brut

11 Marzo 2013 Civiltà del bere

075 Carati Ribolla Gialla Spumante Brut

Sono bastati pochi anni perché 075 Carati Ribolla Gialla Brut si facesse conoscere e apprezzare nel mondo. Nel 2012 l’etichetta ha ottenuto la doppia medaglia d’oro alla San Francisco International Wine Competition, assegnata solo quando tutti i degustatori danno unanimemente il massimo punteggio. Lo spumante è un Metodo Charmat che nasce da uve Ribolla gialla allevate nella fascia collinare quasi al confine con la Slovenia. Piera Martellozzo e l’enologo Poveglian hanno scelto un vitigno che, per le sue caratteristiche organolettiche, ritenevano potesse dar vita a un prodotto dal profumo intenso e dall’armoniosa e persistente aromaticità. Sul piano commerciale, si è deciso di proporre una bollicina alternativa al Prosecco e fortemente legata al territorio. E i risultati di successo non si sono fatti attendere. Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro. Uve: Ribolla gialla 100%. Gradi: 12% vol. Vinificazione e affinamento: in acciaio, Metodo Charmat, 3 mesi in bottiglia. Longevità: 2 anni. Note: San Francisco International Wine Competition 2012. Abbinamento: storione alla Giuliana.

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati