In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Lungarotti emoziona con Rubesco Riserva Vigna Monticchio 2007

8 Marzo 2013 Civiltà del bere

Rubesco Riserva Vigna Monticchio, Torgiano Rosso Riserva Docg 2007

Rubesco Riserva Vigna Monticchio è il vino simbolo di Lungarotti. Pluripremiato, è un’etichetta di grande eleganza e complessità, decisamente armonico. «È un vino da bere e da ribere», sottolinea Teresa Severini, direttore marketing, «con emozioni vibranti nelle vecchie annate, seducente e pieno di freschezza in questo 2007». Vigna Monticchio ha tutto: colore, profumo e gusto caratteristici, spessore ed equilibrio ne fanno una scelta classica e nuova al tempo stesso. Sangiovese e Canaiolosono complementari, specie nei cloni aziendali selezionati e nell’omogeneità pedoclimatica nel vigneto. Vendemmia verde e selezione in vigna, vinificazione attenta, barrique e tanta bottiglia lo rendono un vino di lunga vita. Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro. Uve: Sangiovese 70%, Canaiolo 30%. Gradi: 13,5% vol. Vinificazione e affinamento: 12 mesi in botte da 50 hl, 36 mesi in bottiglia. Longevità: 25-30 anni. Formati speciali: Magnum, doppio Magnum. Note: 3 bicchieri Gambero Rosso 2013, 5 grappoli Ais 2013, 3 stelle Veronelli 2013, corona VIni buoni d'Italia Touring Club 2013. Abbinamento: filetto di manzo con caponata di verdure e pepe in crosta.

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati