In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Livon esalta il Friuli nel Braide Alte 2010

7 Marzo 2013 Civiltà del bere

Braide Alte, Igt Friuli Venezia Giulia 2010

Appartiene alla linea Grand Cru l’etichetta più rappresentativa della Casa, decorata dall’inconfondibile segno grafico Livon: l’elegante donna alata creata da Romain de Tirtoff, in arte Erté, coreografo e stilista russo naturalizzato francese. Braide Alte è anche il nome del vigneto di produzione, fra i punti più alti della collina di Ruttars, zona particolarmente vocata per l’allevamento di varietà a bacca bianca. Il blend creato da Livon rispecchia perfettamente il territorio, armonizzando le caratteristiche di quattro vitigni – Chardonnay, Sauvignon, Moscato giallo e Picolit – che danno in quest’area la miglior espressione di sé. È un vino intenso, complesso, avvolgente e poliedrico: la presenza del Picolit (20%) emerge nella spiccata aromaticità, che esalta le caratteristiche di ogni cibo, rendendolo adatto a tutto il pasto. Fascia di prezzo: da 20 a 30 euro. Uve: Chardonnay, Sauvignon, Picolit e Moscato giallo. Gradi: 14% vol. Vinificazione e affinamento: 8 mesi in barrique, 2 anni in acciaio, 8 mesi in bottiglia. Longevità: 10-15 anni. Formati speciali: Magnum, doppio Magnum. Note: 5 grappoli Ais 2013. Abbinamento:  pappardelle (bleks) al ragù d’oca.

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati